Meme politici: sicuri di usarli bene?

Ecco il podcast che ho pubblicato ieri pomeriggio, ma che mi sono dimenticato di condividere sul blog. Visto che si tratta pur sempre di comunicazione, e quindi di uno degli argomenti di cui mi occupo, ho pensato che potrebbe interessarvi un “parere informato” sulla questione dei meme politici. Senza voler giudicare né dettare linee, eh. Questo sia chiaro sempre e comunque.-

Meme politici, armi a doppio taglio. Nascono per prendere in giro le cafonate di alcuni noti leader di partito, ma in un certo senso riescono a renderli più “simpatici”. O forse no? Parliamone.


Articolo di Alex Girola: https://twitter.com/AlexGirola
Segui la pagina Facebook di Plutonia: https://www.facebook.com/PlutoniaExperiment/
Segui il canale Telegram di Plutonia: https://telegram.me/plutonia
Pagina autore: amazon.com/author/alessandrogirola
Canale YouTube: www.youtube.com/AlessandroGirola

Un commento

  1. Riflessione più che giusta, a mio parere però bisognerebbe distinguere i tentativi di screditare un personaggio o un’idea dal semplice umorismo fine a sé stesso.

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.