I fantasmi delle pandemie passate (novelette)

La pandemia chiamata Singapore sta mettendo a dura prova la specie umana.
I morti sono decine di migliaia ovunque nel mondo, Italia compresa.
Distanziamento sociale e quarantena sono gli unici strumenti per cercare di mitigare il contagio.
Eppure Fabio, ex professore di Storia in un liceo milanese, rimasto disoccupato e prossimo alla bancarotta, deve violare il lockdown per vendere un prezioso libro antico a un collezionista disposto a pagarlo bene. Per incontrarlo non deve far altro che attraversare il grande parco che separa due zone periferiche della città.
Una cosa da niente nel mondo-di-prima, ma ora tutto è diverso. Sfuggire ai controlli e ai posti di blocco è la prima preoccupazione di Fabio, ma presto non sarà l’unica.
Il parco non è deserto come si sarebbe aspettato, né è come se lo ricordava.
Chi sono le strane figure che nota da lontano e da cui si deve nascondere?
Com’è possibile che il sentiero non porti da nessuna parte?
Perché il Parco sembra estendersi all’infinito?

Italia Doppelganger è il mio ciclo narrativo più longevo e sicuramente uno dei più apprezzati dai lettori.
Mischiando horror, weird e sfruttando la tematica del doppio ho scritto decine di racconti che hanno un unico filo conduttore: raccontare la nostra realtà attraverso lo specchio deformante del fantastico.

Sono andato avanti per anni a scrivere racconti di questo genere. Ho spaziato dal gotico rurale all’urban fantasy, con qualche capatina nell’action horror. Spesso le mie storie han­no trovato un’ambientazione milanese, o comunque lom­barda. Ho raccontato i miei luoghi – comprese le montagne di Valtellina e Valsassina a cui sono molto legato – attraverso l’immaginazione e le allegorie. Non ho però mai perso di vi­sta lo scopo prioritario della mia scrittura: intrattenere il let­tore. Tutto il resto viene da sé, in modo spontaneo.

Poi il mondo è cambiato. Ci è piombata addosso una pande­mia di quelle che non se ne vedevano da un secolo e ogni nostra sicurezza è stata stravolta. A lungo non sono riuscito a scrivere racconti che non fossero di genere apocalittico o post-apocalittico. Poi sono tornato a Italia Doppelganger, ma ho dovuto farlo passando dalla pandemia. Un compromesso necessario, per mantenere la funzione-specchio di questo mio ciclo narrativo.

I fantasmi delle pandemie passate è il primo tassello del nuovo corso di Italia Doppelganger. Un giorno, fra qualche anno, lo rileggeremo, domandandoci quanto ci sia di vero e quanto di inventato nello scenario descritto in questo rac­conto. Per il momento potete solo godervelo, probabilmente spaventandovi un bel po’.

I fantasmi delle pandemie passate
Racconto lungo
10.000 parole circa

👉 Acquista I fantasmi delle pandemie passate (formato Amazon ebook)
👉 Acquista I fantasmi delle pandemie passate (formato ePub ebook)
👉 Acquista I fantasmi delle pandemie passate (formato cartaceo)


Un commento

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.