Il gotico rurale come osservatorio della società di campagna

In concomitanza col nuovo racconto di gotico rurale La festa di leva, di Fabrizio Borgio, ho avuto l’occasione di scambiare quattro chiacchiere con l’autore a proposito del concetto di gioventù, di tradizioni di lavoro. Che poi sono temi cari a Borgio, ottimo cantore delle sue terre (Langhe, Monferrato, Astigiano).
Ho quindi pensato di dedicare un podcast su quanto è emerso da questo scambio di pareri. Oltre che su Spotify potete anche ascoltarlo su Anchor e su tutte le piattaforme a esso collegate.
Magari la prossima volta proporrò al collega e amico di fare un podcast a due, visto che di cose da dire ce ne sono parecchie.
Intanto beccatevi il mio mini-monologo e (soprattutto) acquistate il racconto di Fabrizio, che costa come un caffè e dura più a lungo 😉

La festa di leva (ebook): https://amzn.to/2yb5Vxk


2 commenti

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.