(Podcast) La vera storia di Biancaneve, tra streghe, alchimisti e sfruttamento minorile

Dietro quasi tutte le favole si nascondono delle piccole, inquietanti verità storiche. “Biancaneve” non fa differenza, anzi: è un vero concentrato di faccende creepy, che i fratelli Grimm hanno documentato e in seguito tramutato in una storia molto più cupa della versione Disney, che tutti conoscono.
La puntata di oggi del mio podcast si occupa esattamente di questo.
Tra l’altro quasi tutte le fiabe dei Grimm – che io adoro – contengono anche il retaggio di miti più antichi e simboli derivati dalla tradizione alchemico-ermetica. Questa lettura si ritrova già presso alchimisti del Settecento e dell’Ottocento. Come bonus track vi consiglio di leggere il saggio Alchimia della fiaba, di Giuseppe Sermonti. Un po’ costoso ma assolutamente valido.

Il podcast è su Spreaker, Spotify etc etc 😉


Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.