Le donne di Plutonia: Kaley Cuoco

Oggi gioco un nome che risulterà facilmente gradito a gran parte dei lettori del mio blog.
Kaley Cuoco è infatti la mitica Penny di Big Bang Theory, una delle sit com più azzeccate e apprezzate degli ultimi anni. Il ruolo di biondina un po’ svampita, sogno erotico e poi fidanzata del “nerd” Leonard Hofstadter (l’attore Johnny Galecki, con cui ha avuto anche una relazione di due anni fuori dal set): questa è la Penny che tutti conoscono. Ma Kaley va ben oltre.
Nata a Camarillo nel 1985, ha origini inglesi (con lontane discendenze greche) da parte di madre, e italiane, armene e lituane da parte di padre, un ingegnere statunitense.
La televisione l’ha notata presto, grazie alle partecipazioni a diverse sit com, con ruoli minori. Il successo è arrivato nel 2004 grazie a 8 semplici regole, ma non è nulla confronto alla fama derivata, dal 2007 in poi,  con Big Bang Theory.  Nel 2011 Kaley è stata una delle tre celebrità immortalate senza veli dalla rivista Allure, nel supplemento “Naked truth”. Una foto molto bella, delicata, non volgare. La trovate nella gallery di questo mio articolo.
Simpatica, molto intelligente (a differenza del suo alter-ego di fiction, Penny), decisamente attiva e frizzantina su Twitter. Questa è Kaley come appare ai miei occhi di spettatore.
Altro ancora? Ah sì: è bella ma non inutilmente “vistosa”. Insomma, per me è proprio ok!

16 commenti

  1. Rispondo a qwertyminus: sì, è lei, la quarta sorella che alla fine incasina tutto!

    Cmq complimenti, le tue ospiti sono sempre… mmmh, come dire?… delle bonazze? 😀

Rispondi a qwertyminus Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.