Le Dieci Piaghe d’Egitto spiegate dalla scienza

mosè

Le Dieci Piaghe d’Egitto, scatenate dal Dio del Vecchio Testamento sul faraone che non voleva liberare gli schiavi ebrei su richiesta di Mosè.
Un episodio narrato nel libro dell’Esodo e ottimamente portato al cinema dal film di Cecile B. DeMille, I Dieci Comandamenti.
Nonostante il mio essere agnostico non nego che certi passi delle scritture suscitano in me grande fascino e interesse. Questo che vi ho appena riassunto in poche righe è senz’altro il mio preferito. La potenza di Dio manifestata attraverso il più grande dei suoi profeti, contro cui i maghi del faraone, pur sapienti, non riuscirono a fare nulla.
Citando nientemeno che Dio:

Ma io indurirò il cuore del faraone e moltiplicherò i miei segni e i miei prodigi nel paese d’Egitto. Il faraone non vi ascolterà e io porrò la mano contro l’Egitto con grandi castighi e farò così uscire dal paese d’Egitto le mie schiere, il mio popolo Israel. Allora gli Egiziani sapranno che io sono il Signore quando stenderò la mano contro l’Egitto e farò uscire di mezzo a loro gli Israeliti!

Una minaccia coi controfiocchi, che si è manifestata, secondo il Vecchio Testamento, nelle Piaghe.

Innanzitutto elenchiamole:

Tramutazione dell’acqua in sangue (Es7,14-25)
Invasione di rane dai corsi d’acqua (Es7,26-8,11)
Invasione di zanzare (Es7,26-8,11)
Invasione animali feroci (Es8,12-15)
Moria del bestiame (Es9,1-7)
Ulcere su animali e umani (Es9,8-12)
Grandine (Es9,13-35)
Invasione di cavallette (Es10,1-20)
Tenebre (Es10,21-29)
Morte dei primogeniti maschi (Es12,29-30)

Dieci Piaghe d'Egitto 2

Secondo cristiani ed ebrei le piaghe furono scatenate sulla Terra per mano degli angeli evocati da Mosè, su volontà divina.
Negli ultimi anni i geologi dell’Università di Boston, e in particolare la dottoresse Barbara J. Sivertsen, si sono dati da fare per spiegare in modo scientifico le Piaghe d’Egitto. I loro risultati, per quanto opinabili, sono piuttosto interessanti.

Molte delle piaghe sarebbero conseguenza di un unico macroevento: l’eruzione del vulcano di Santorini.
Datata attorno al 1600 a.C., l’eruzione portò al rapido declino della ricca e potente civiltà Minoica, che a lungo aveva dominato l’area mediterranea. L’evento fu però così apocalittico che ebbe ripercussioni su buona parte del pianeta.
Perfino i resoconti cinesi dell’epoca parlano di “nebbia gialla, un fioco sole, dunque tre soli, ghiaccio a luglio, carestia e l’inaridimento di tutti e cinque i cereali.

Studi molto attendibili dimostrano che gli effetti dell’immane eruzione ebbe effetti deleteri proprio sui territori egiziani. Alcuni documenti scampati al disastro lo attestano per voce degli scribi e dei sapienti del faraone.
Si parla di violenti temporali, di intensi cambiamenti climatici e del caos generato in conseguenza dei fenomeni appena citati.
La Sivertsen, come già detto, ricollega le Piaghe all’eruzione.

nile_blood_plague

Le acque “tinte di rosso” e le invasioni di insetti, rane e animali feroci sarebbero la conseguenza delle tempeste causate dalla devastazione di origine vulcanica. La moria del bestiame e le ulcere sarebbero imputabili alle enormi nubi di fumo e polvere che coprirono per mesi un’area che copriva tutta l’Europa mediterranea e una parte significativa del Nord Africa. Le tenebre (nona piaga) si spiegano quindi da sé.
Perfino l’apertura delle acque del Mar Rosso, a dire della Sivertsen, fu dovuta a un effetto tsnunami dovuto a una seconda eruzione vulcanica, quella sull’isola di Yali.

Rimangono dubbi e perplessità riguardo all’ultima piaga, la morte dei primogeniti maschi. I geologi del team di Boston la imputano a un avvelenamento dei raccolti del faraone, a cui gli ebrei sfuggirono perché seguivano una dieta diversa.

Lo studio della Sivertsen è indubbiamente affascinante e ricco di spunti di riflessioni.
Anche agli occhi di un non credente – come il sottoscritto – ci sono degli interrogativi che i geologi in questione hanno spiegato arrampicandosi un po’ sugli specchi (su tutti quello relativo alla decima piaga).
Ma è poi davvero necessario cercare di spiegare tutto in modo forzatamente razionale, o possiamo lasciare qualcosa al mistero, o magari al linguaggio metaforico?

CH24045


Articolo di Alex Girola: https://twitter.com/AlexGirola
Su Facebook: https://www.facebook.com/PlutoniaExperiment/
Segui il canale Telegram di Plutonia: https://telegram.me/plutonia
Pagina autore: amazon.com/author/alessandrogirola
Sostieni il blog con un caffè: ko-fi.com/alessandrogirola

36 commenti

  1. Molto interessante.
    Avevo letto in giro, non ricordo dove, che la pioggia di rane, forse, era dovuta, probabilmente a causa dell’eruzione, ad una di quelle trombe d’aria che ai nostri giorni fanno piovere pesci in giro. 😀

  2. non ricordo la fonte, ma tempo fa avevo letto/sentito che la morte dei primogeniti poteva essere dovuta a una contaminazione delle scorte di cibo nei granai. i primogeniti, in quanto tali, ricevevano una dose di cibo più abbondante, e per questo raggiungevano prima la “dose letale” della contaminazione. in qualche modo penso si potrebbe ricollegare anche un’ipotesi del genere a quella dell’eruzione.

  3. Bellissimo *-*! Avevo sentito anche io questa teoria, e l’eruzione di Thera pare fosse visibile anche dall’Anatolia/Turchia vista la potenza. È ovvio che con un avvenimento del genere si scatenino poi tanti altri perchè la natura si deve riequilibrare, ma si, ricercare per forza la causa scientifica inoppugnabile non lo credo necessario, soprattutto di un fatto mitologico religioso, perchè potrebbe essere tutto e niente, compresa la fantasia. Tuttavia, la cosa forse più interessante è che i minoici conoscevano il proprio mondo, al punto di abbandonare l’isola per tempo e mettersi in salvo (Non è scontato) . Nella tomba della regina-faraone Hatshepsut, o contemporaneo, si vedono infatti pitture di tipo minoico.

    1. Grazie!

      Quando sono stato a Creta mi sono beccato una lunga disquisizione di uno storico locale sull’eruzione di Thera e tutto ciò che ne conseguì. Da allora l’argomento non ha mai smesso di appasionarmi.
      La civiltà minoica è affascinante… e per certi versi anche molto misteriosa.

  4. Anche a me piacciono un sacco queste ipotesi bislacche! se ritrovassi i tre libri di Kolosimo che ho a casa me li rileggerei di gusto: certi scrittori di fantascienza avrebbero da imparare da un fantasista come lui. A parte questo, ipotesi che definire opinabili è poco 😀

    Anche queste della dottoressa Sivertsen, sono d’accordo con te, hanno molto di opinabile e a mio parere pure di disturbante.

    Certo che un avvelenamento del raccolto che colpisca solo i primogeniti è un’idea quanto meno discutibile. Altrettanto discutibile mi pare l’idea che gli Israeliti se ne salvino perché seguono una dieta diversa: come se a quel tempo si potesse anche fare gli schizzinosi sul cibo.

    Ulcere causate dal fatto che c’è meno luce del solito? Quando c’è stata l’eruzione del Krakatoa cosa sarebbe dovuto succedere?

    Quello che mi rende disturbante il tutto è il fatto che non è necessaria una spiegazione di questo genere, e che una spiegazione di questo genere diventa sempre estremamente farraginosa se si pretende di ricondurre ogni cosa a una causa sola. Un’eruzione ha causato tutto. Compreso un esantema alla pelle. Compresa la morte dei primogeniti – rigorosamente selezionati su base etnica.

    Alla base c’è un’idea dei libri sacri come cronaca quotidiana del passato che ignora come si siano formati, quante volte siano stati modificati e per quali motivi. Ed è meglio che la dottoressa Sivertsen sita attenta: il Dio dell’Antico Testamento è permaloso assai! 🙂

    1. Kolosimo… folle e spassoso… meglio di molti libri di fantascienza, in effetti 🙂

      Su tutto il resto del tuo commento lo quoto in buona parte.
      Non voglio assolutamente cercare spiegazioni religiose/irrazionali (anche perché non sono credente), tuttavia trovo anche stucchevole il processo opposto, ossia la ricerca ossessiva di forzate teorie iper-razionali.

      1. Kolosimo era una forza della natura! Oggigiorno è pieno di gente che campa raccontando fandonie ben più grosse delle sue, ma senza un briciolo della sua erudizione, e nemmeno l’ombra del suo stile coinvolgente. Ridatece Kolosimo 😀

          1. Giacobbo fu l’ultima e definitiva piaga dalla quale l’Egitto non si riebbe mai più.

    2. caro amico mio alessandro , sono daccordo con te , in tutto e per tutto . le dieci piaghe , ma!! penso che non e un caso “i dieci comandamenti ” lasciamo stare i vulcani e pensiamo che c’e’ un dio che si puo’ permettere questo e altro.
      cosario da brooklyn

  5. Per la morte dei primogeniti esiste un’altra teoria. I primogeniti degli egiziani dormivano su dei giacigli a pochi centimetri da terra (immagina dei letti con i piedi di pochi centimetri) tutti gli altri, compresi gli altri figli degli egiziani, su giacigli più alti. C’è un evento vulcanico che si chiama eruzione limnica in cui vengono sprigionati dei gas pesanti che restano al suolo, questi potrebbero aver ucciso i primogeniti e solo loro proprio per il fatto che erano quelli che dormivano più in basso. Tipo quello che successe nel 1986 presso il lago di Nyos
    http://it.wikipedia.org/wiki/Lago_Nyos

  6. Dopo tutte queste ipotesi … nessuno riesce a dare il merito dell’accaduto a DIO !!
    DIO É POTENTE tanto da compiere quei grandiosi fatti inspiegabili all’uomo ed altro ancora …..
    La liberazione del popolo era già scritta nel piano di DIO ,e nessuno avrebbe potuto impedirlo … le piaghe sono proprio contro chi ha cercato di ostacolare il “SUO” piano di liberazione … quale grande scienziato riesce a spiegare la divisione del mare nel cui mezzo il popolo è passato per sfuggire dal dominio degli Egiziani ?!?
    DIO può ogni cosa … la creazione è in mano sua …compresa la vita di chi cerca di provare il contrario . Saluti !!

    1. Come spieghi che un dio tanto potente si sia messo al solo servizio di un popolo miserando come gli ebrei di allora, sterminando e angustiando intere popolazioni nel solo interesse degli ebrei? Tanto generoso da donargli la ‘terra promessa’, che però apparteneva ai filistei e oggi, dopo tremila anni, se la stanno ancora contendendo… bel regalo!

      1. Comunque sappi che Dio ha pazienza e appunto se anche noi avremmo tutti pazienza (…) non ci lamenteremo per cose inutili. E poi non appartiene ai filistei, laParola di Dio è sacra e non avrebbe mai ingannato gli ebrei donandogli qualcosa che apparteneva agli altri. E poi se se la stanno contendendo è tutta colpa degli uomini, non di Dio.
        Cerca di informarti prima di scagliare la Pietra, tesoro.

      1. Cara Gabri, tu che mi sembri avere una certa dimestichezza con Dio e con i Suoi disegni (magari non con i congiuntivi ma a questo si può provvedere) potresti illuminarmi sul significato dell’Avvento sul soglio di Pietrio del Buon Papa Francesco? Pensi che, dal momento che ce lo ha mandato lo Spirito ( che, com’è noto, ispira tutti i Conclavi), debba interpretarsi anch’esso come una punizione per i nostri molti peccati,( tipo piaga d’Egitto) e che se facciamo molte novene c’è speranza che torni da dove è venuto?
        Cicero

  7. Non dimentichiamo che gli scritti della bibbia avevano anche uno scopo autoesaltante. Prendere fatti reali occasionali e attribuirli al proprio dio e magari mischiare fatti e fantasie per rafforzare il concetto… non è azzardato pensarlo.

    1. “Ma io indurirò il cuore del faraone e moltiplicherò i miei segni e i miei prodigi nel paese d’Egitto. Il faraone non vi ascolterà” – cioè non solo gli egizi non avevano nessuna possibilità di scelta, perche prigionieri del loro faraone, ma pure il faraone stesso non era libero di decidere poiché il grande architetto li indurì il cuore, questo sarebbe l’applicazione del libero arbitrio?!

      1. Parlando del faraone il Signore aveva affermato: “… Gl’indurerò il cuore, ed egli non lascerà partire il popolo” (Esodo 4:21). In realtà il cuore del sovrano non fu reso insensibile dall’intervento di un potere soprannaturale. Dio aveva offerto al faraone prove evidenti del suo potere, ma egli si rifiutò ostinatamente di accettare quell’insegnamento che, al contrario, lo rese sempre più inflessibile nella sua ribellione. Le premesse di questo atteggiamento che si erano delineate al suo rifiuto di riconoscere il primo miracolo diedero infine i loro frutti.
        Ricordiamo che il pentimento è possibile solo tramite lo Spirito Santo che parla alla nostra coscienza, noi abbiamo due possibilità ascoltare o ignorare. Dio conosceva il cuore del faraone e sapeva che aveva ignorato per fin troppo tempo la voce dello Spirito Santo tanto che non la sentiva più, come dice Gesù riportato nei vangeli l’unico peccato che non sarà perdonato è la bestemmia contro lo Spirito Santo (ovvero ignorarlo). Dio non ha indurito il cuore del faraone, il suo cuore era già duro.

  8. Le piaghe si sono riversate sull’Egitto quando era faraone Ramses e non penso siano durate una decina di minuti e, secondo la bibbia, furono di grandissima portata. Mi chiedo: perché nessun geroglifico ne fa cenno tenendo presente che in quei tempi era norma scrivere tutto?
    Nazzareno

  9. Salve, ho una domanda, Ma se l’eruzione è avvenuta nel 1600 a.c. e Mosè è vissuto tra il XIII e il XII secolo a.c. come si spiegano le piaghe attribuite all’opera di Dio tramite Mosè? Ballano un po di secoli in mezzo…
    Grazie mille.

  10. Ho letto con interesse tutte le probabile ipotesi ed alcune ( poche in verità) mi sembrano plausibili. Nessuno cita documenti eccetto quelli biblici che non sono attendibili. Ha ragione quel signore che scrive che l’eruzione avvenne nel 1600 a,C e che Mosè era vissuto secoli dopo. A nessuno viene in mente che la bibbia non riporta il nome di nessun faraone e nessuna datazione. non risulta nemmeno che gli egizi avevano schiavi. Erodoto parla di contadini che durante la piena erano impiegati alla costruzione delle piramidi e questi contadini erano pagati in natura. Ramses II sarebbe morto annegato nel mar Rosso e invece la sua mummia è stata ritrovata.Nessuno sa la verità . L’Esodo non e’ stato scritto al tempo di Mosè ma almenosette secoli dopo e in tutti questi secoli se ne hanno cose da aggiungere e togliere in base ad eventi storici circostanziati.Senza tener conto che il regno di Ramses II è il più ricco di documenti scritti e monumenti che riportano fatti avvenuti realmente . ebbene nessuno dei documenti parla della morte dei primogeniti egiziani; è vero che la mortalità infantile era molto alta. Ramses è morto quasi novanttenne ed aveva avuto più di 50 figli. Mi sono dilungato molto , ma vi esorto a ricercare i documenti se volete essere credibili e se concludete ogni cosa con Dio può fare tutto, per favore, non cercate nulla e rimanete nella vostra ignoranza. Salvatore.

  11. sono un accanito fan di storia ed archeologia biblica. Ho letto davvero commenti molto interessati ed interessanti. Ma tutti voi cari amici che vi sforzate nella ricerca di cause storiche obbiettive e logiche ( come faccio io d’altronde) non vi sentite frustrati dal fatto che ancora c’e’ gente che ha gia’ la verita’ in mano ( DIO HA FATTO TUTTO ) e non mette nemmeno per un attimo in dubbio cio’ che migliaia di studiosi, storici ed archeologi ha ormai classificato come miti e leggende tramandate per creare il mito della nascita di Israele ?. E’ proprio vero che dove c’e’ fede cieca c’e’ oscurantismo e negazione della ragione. Ma non c’e’ niente da fare. Rassegnamoci.

  12. http://www.corsodireligione.it/miti_riti/mito_e_rito2.htm non è esattamente la spiegazione delle piaghe, ma porta sulla strada giusta per capire COME scrivevano gli antichi. Poi nel sito ci sono altri capitoli, tutti molto interessanti e forse anche più pertinenti riguardo a questo argomento (non ho letto tutto). Scienza e fede non si oppongono, si integrano; l’importante è capire che cosa dicono veramente di assoluto, o viceversa di interpretabile.

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.