Ebook in Progress – lo stato dei lavori

work in progress

Breve post di aggiornamento sui miei work in progress di scrittura. In tal modo spero di venire incontro a tutti coloro che mi chiedono news sui vari progetti aperti che mi riguardano. Ovviamente tali attenzioni mi inorgogliscono, ma è un peccato non aver sempre il tempo per rispondervi uno a uno. Sicché spero di poter rimediare con questo apposito post.
Grazie alla simpatica applicazione Word Meter Builder, posso riassumere con degli utili, semplici grafici lo stato di avanzamento dei lavori.  Le barre di progresso sono di facile lettura: a sinistra trovate il numero di parole già scritte, a destra quelle totali previste per ogni singolo ebook.
Vediamo se l’esperimento vi piace…

I Mecha di Napoleone III

Cosa c’è da fare: Le varie fasi di editing, la copertina, l’impaginazione etc.
Pubblicazione prevista: fine novembre/dicembre 2013

Milano Doppelganger

Cosa c’è da fare: Nulla. L’ebook è pronto in tutto e per tutto.
Pubblicazione prevista: 1 ottobre 2013

La Lancia di Marte 4: Tiamat

Cosa c’è da fare: Scrivere la prima stesura, ora limitata a una serie di appunti. A seguire tutto il resto.
Pubblicazione prevista: fine gennaio/febbraio 2014.

Tomato Moth

Cosa c’è da fare: Scrivere l’ultimo capitolo, editare il tutto, trasformare la blog novel in un ebook.
Pubblicazione prevista: dicembre 2013

Jubileum Jihad

Cosa c’è da fare: Riscrivere gli ultimi tre capitoli, fare un ulteriore giro di editing, commissionare la copertina.
Pubblicazione prevista: primavera 2014

Atomic Golem

Cosa c’è da fare: Tutto. Le 450 parole sono in realtà soltanto appunti. Non c’è nemmeno una bozza, solo una storia nella mia testa.
Pubblicazione prevista: primavera 2014

Questo è quanto.
Come ho già detto in altre occasioni, è possibile/probabile che saltino fuori dei racconti a sorpresa, nati e sviluppati nell’arco di pochi giorni (come è stato, per esempio, per Vox Populi, che tra l’altro è ancora scaricabile gratuitamente). Parlo di titoli che non compaiono nello schema appena riportato.
In fondo la scrittura è bella anche perché ha questo fattore di improvvisazione, che copre circa il 30-40% della mia produzione.
Però, su progetti più ampi,  ritengo indispensabile pianificare.
Nel mentre tutti gli ebook che ho già pubblicato (gratuiti o a pagamento) li trovate elencati nell’apposita pagina del mio blog.

– – –

Alex Girola – follow me on Twitter

Segui la pagina Facebook di Plutonia Experiment

9 commenti

  1. Ottime notizie.
    In effetti mi hai battuto sul tempo – avevo in programma un post come questo (ma meno tecnologico) per domani o dopo.
    Lo farò slittare di un paio di giorni, tanto per non accavallarci… e per non fare la figura di quello che ti copia le idee.
    Anche se così farò la figura di quello che ti copia le idee, e per di più ci mette del tempo a copiartele 😀

    1. LOL!
      Ma fallo comunque… Che te ne importa dei sospettosi per natura? 😉
      Comunque se cerchi su Google “work in progress for writer” o simili keywords, troverai delle ottime progress bar per post di questo tipo.
      Quella che ho linkato io è una delle più semplici da usare 😉

      1. Io ne uso un altro modello, molto semplice, di progress bar: ne avevo due su Karavansara, uno per il progetto con Chaosium e uno per il mio progetto segreto – ma in questo momento sono disattive perché mi distraggono, e i due progetti comunque sono in frigo.
        Il post lo faccio comunque – lo sposto solo più in là.

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.