They Came from the Stars!

They came from the stars

Mentre lavoro allo sviluppo della versione “extended” del gioco di ruolo di Italia Doppelganger, mansione che mi diverte ancor di più della scrittura per così dire classica, sto esplorando il mondo dei GDR indie.
Mondo vastissimo ed estremamente ricco, che scopro ora, dopo anni di personale mancanza dal settore. Le cose si sono evolute e, come accade per la narrativa, le possibilità di autoprodursi sono aumentate a dismisura, anche grazie alle piattaforme di commercio online accessibili a chiunque.
Oggi vi parlo di uno di questi GDR, forse il più divertente tra quelli che ho esaminato di recente: They Came from the Stars!

invaders from mars

Vi piacciono i film di fantascienza degli anni ’50, ’60 e ’70?
Amate le atmosfere dei silver screen in cui orrendi blob cercano di cibarsi di intere cittadine della provincia americana?
Sognate un’avventura sulla falsariga de L’Invasione degli Ultracorpi?
Vi piacciono trame improbabili ma suggestive, come quella di un’invasione aliena effettuata tramite zombie radioattivi risvegliati da aggressivi marziani?
Siete suggestionati dall’idea che un essere spettrale fatto di sola energia tenti di conquistare la Terra succhiando la vita dagli esseri umani?
Vi piacciono le storie di invasioni aliene effettuati su dischi volanti che trasportano extraterrestri mostruosi, armati di pistole a raggi?
Siete affezionati alle vecchie pellicole in cui ragni grandi quanto carri armati si cibano di redneck armati di fucili da caccia?
Amate le atmosfere di film come Il mostro della laguna nera, Invaders from Mars e Il cervello che non voleva morire?


Se la risposta a quste domande è sì, They Came from the Stars! è il gioco che fa per voi.
Il regolamento è abbastanza agile (non dico uno sproposito, affermando che ha più o meno lo stesso bilanciamento del GDR di Italia Doppelganger), intuitivo ma non stupido, né eccessivamente risicato. Ebbene sì, odio i giochi senza alcun regolamento, che affidano tutto all’improvvisazione. Li trovo pigri e un po’ ipocriti.

Tornando a noi, nel manuale ci sono, in ordine sparso: una lista di caratteristiche fisico-mentali, una (non ridondante) lista di abilità e capacità, una sezione dedicata ad armi ed equipaggiamento, un sistema di combattimento non eccessivamente complicato e una sezione dedicata ai suggerimenti per ricreare l’atmosfera dei b-movie a cui il GDR si ispira.

it conquered the world

Il fiore all’occhiello è però il bestiario, composto quasi esclusivamente dalle bizzarre creature di quei leggendari film in bianco e nero che hanno segnato l’immaginario di molti di noi, di un po’ tutte le età. Zombie atomici, spettri energetici, ragni giganti, piante carnivore provenienti dalla galassia di Andromeda, droidi da combattimento, toporagni mutati, abitatori del profondo (sì, ok, Lovecraft non può mai mancare), cristalli telepatici fluttuanti etc etc.
Insomma, c’è da sbizzarrirsi.

Con They Came from the Stars! si possono gestire avventure singole oppure pensare campagne su vasta scala. Esiste infatti un prospetto per l’evoluzione dei personaggi, trasformandoli da avventurieri improvvisati a cacciatori di mostri veterani.

Divertentissimo, lo ripeto. Il PDF costa solo 5 dollari, il manuale cartaceo 13 dollari. Fosse anche solo per il gusto di leggerlo, secondo me vale la pena considerarne l’acquisto.
Lo trovate qui.

the brain eaters


Articolo di Alex Girola: https://twitter.com/AlexGirola
Segui la pagina Facebook di Plutonia: https://www.facebook.com/PlutoniaExperiment/
Segui il canale Telegram di Plutonia: https://telegram.me/plutonia
Pagina autore: amazon.com/author/alessandrogirola

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.