Probabilmente ci siete già finiti su/contro/attraverso, visto che negli ultimi giorni la notizia è rimbalzata sui social miei e su quelli di molti colleghi.
Questo post serve a presentarla ufficialmente anche qui, sul mio blog. Per farla breve: nasce Melange, una webzine del Fantastico che si appoggia alla piattaforma Medium, ma anche a diversi social media, con contenuti diversificati, in modo da venire incontro ai ritmi e ai gusti di un pubblico quanto più eterogeneo.
♠ Siete appassionati di Twitter, che consultate come principale canale di informazione? ⇒ Ci trovate qui.
♣ Siete degli irriducibili di Facebook? ⇒ Mettete un like alla pagine FB ufficiale di Melange.
♥ Amate Instagram e il suo dinamismo ricco di colori e suggestioni? ⇒ Seguiteci e parlate di noi in giro.
♦ Vi piacciono le illustrazioni, la creatività visuale tipica di Pinterest? ⇒ Noi ci siamo.
Ovviamente non dimenticate che il fulcro del progetto è però la webzine stessa: M E L A N G E.
∴ Sì, ma di cosa parla questa webzine?
Del Fantastico, come ho già accennato. Di horror, fantascienza, fantasy, e cercherà di farlo in modo trasversale, considerando settori quali letteratura, cinema, fumetti, giochi di ruolo, arte.
∴ Se ne sentiva davvero il bisogno, visto che esistono già decine di webzine sul Fantastico?
Mah, forse no. Niente è indispensabile, in questa vita. Però ci piace pensare che Melange offrirà qualcosa di diverso, uscendo dall’orticello italiano e dai soliti circolini noi-segnaliamo-voi-voi-segnalate-noi, per guardare anche (ma non esclusivamente) oltre confine. Non abbiamo un’etica professionale superiore, non ci poniamo al di sopra di nessuno. Semplicemente lavoriamo con altri parametri.
∴ Cosa pubblicherete?
Come ho già detto, cercheremo di diversificare l’offerta tra media e media. Sui social troverete news relative alle nuove uscite del settore: film, libri, serial, fumetti, librogame etc. Su Instagram pubblicheremo anche piccole chicche riguardanti il Fantastico, per esempio foto iconiche che riguardano i già elencati film, romanzi etc etc. Sulla webzine vera e propria ci saranno invece delle rubriche fisse, ma anche degli articoli di analisi e di approfondimento.
∴ Pubblicherete racconti?
Per ora no.
∴ Accettate candidature esterne?
Per ora no.
∴ Visto che siamo tutti parte di una grande famiglia, parlereste bene del mio romanzo/film/fumetto, anche senza averlo letto?
No.
Questo è quanto, più o meno. Se le cose andranno bene, in futuro proporremo qualcosa di più complesso, ma è davvero prematura perfino accennarlo.
Io sono uno dei cofondatori della webzine e al momento sono uno degli addetti alla gestione dell’aspetto social di Melange. Nei mesi a venire scriverò anche degli articoli, ma nel mentre avrete l’occasione di leggere quelli dei miei colleghi imbarcati in questa nuova – e speriamo stuzzicante – avventura.
Che fate, ci seguite?

Articolo di Alex Girola: https://twitter.com/AlexGirola
Segui la pagina Facebook di Plutonia: https://www.facebook.com/PlutoniaExperiment/
Segui il canale Telegram di Plutonia: https://telegram.me/plutonia
Pagina autore: amazon.com/author/alessandrogirola
Certo!
Con molto piacere e interesse.
Ciao
Buona fortuna con questa nuova avventura