Italia Doppelganger RPG e Il Sonno della Ragione: work in progress

Gli sporadici aggiornamenti di questo blog, che da qualche settimana procede a rilento, sono imputabili soprattutto al fatto che sto concentrando le mie energie sulla produzione di giochi di ruolo, e sulle versioni cartacee di alcuni miei bestseller (Milano Tsunami, Razza Ventura e il recente Sette Vite). Quindi, visto che il tempo è tiranno, ho deciso di dedicarlo soprattutto alle cose pratiche, tralasciando la scrittura di alcuni articoli che avevo in mente (ma che forse non sono poi così importanti, almeno in un’ottica globale). Tuttavia volevo rassicurare i (pochi) che mi hanno domandato il perché sto saltando diversi aggiornamenti di Plutonia Experiment: sono vivo e combatto con voi, ma su un altro fronte.
Dunque come procedono questi lavori in corso?
Facciamo (brevemente) il punto della situazione.

Italia Doppelganger: RPG ha ottenuto un ottimo riscontro di pubblico, il che non può fare altro che piacermi e sorprendermi. Non credevo ci fosse così tanto interesse per i giochi di ruolo, ma sono ben lieto di sbagliarmi. Purtroppo la versione PDF del manuale completo non è ancora disponibile, a differenza del cartaceo, che costa la miseria di 9,99 euro e – a dire di chi l’ha comprato – si presenta davvero bene. Se invece volete accontentarvi della beta gratuita, potete scaricarla da qui.
Visto l’entusiasmo, sto programmando la produzione della prima espansione ufficiale: Guida al Nord spettrale, un sourcebook che esaminerà le località “infestate” citate nei tanti racconti del ciclo narrativo Italia Doppelganger, rendendole fruibili ai giocatori di ID:RPG. Sarà, almeno nelle mie previsioni, un sourcebook di dimensioni contenute, ma imperdibile per gli appassionati del gotico rurale italiano. Anche in questo caso contavo di realizzarlo sia in cartaceo che in PDF.
Vi porterò a spasso per ridenti località quali Orlavia, nel lodigiano, Segoveso, nella Brianza lecchese, Carassone dei Govoni etc etc.

Sono anche in trattative con uno stimato collega per realizzare un simile supplemento per il sud Italia spettrale, che fornirà le informazioni utili per giocare le avventure di ID:RPG dal Centro Italia in giù. Appena avrò news in merito non mancherò di condividerle con voi.

Ho poi ultimato la prima stesura del mo nuovo gioco di ruolo, Il Sonno della Ragione, questa volta slegato alla mia produzione da romanziere del fantastico. Ne abbiamo parlato in altri post, ma soprattutto qui, dove potete leggere anche un brevissimo estratto dall’ambientazione di questo GDR.
Sono soddisfatto del lavoro eseguito finora e, una volta editato e corretto, vi metterò a disposizione anche questo manuale. Come al solito sarà completo di tutte le informazioni necessarie a giocare al nuovo GDR, sia come personaggi che in qualità di game master. Ci sarà quindi tutto quello che riguarda il mondo ucronico e horror de Il Sonno della Ragione, compreso il bestiario, l’ambientazione, una guida alle società segrete del 1953 (MK Ultra, servizi segreti psionici sovietici, cacciatori di mostri al servizio del Vaticano) etc etc.
Il prezzo di lancio del cartaceo sarà, anche in questo caso, limitato e friendly.

Ciò detto, credo che non trascorrerà molto tempo prima che mi dedichi alla realizzazione di un nuovo gioco, questa volta diverso dai precedenti, ma su cui al momento mantengo il più totale riserbo.

Nel mentre, troverò il tempo per tornare a scrivere narrativa, anche se non so esattamente con quale titolo ricominciare (cercherò di sorprendervi).


Articolo di Alex Girola: https://twitter.com/AlexGirola
Segui la pagina Facebook di Plutonia: https://www.facebook.com/PlutoniaExperiment/
Segui il canale Telegram di Plutonia: https://telegram.me/plutonia
Pagina autore: amazon.com/author/alessandrogirola

4 commenti

  1. Nooo! Sud Italia Spettrale… ti prego, Alessandro, lo voglio! Qui da Bari attendo con trepidazione anzi, se posso aiutarvi con dritte sulle leggende locali perlomeno della mia provincia, chiedi pure. Qui nel Sud Italia sono molto radicate le storie, per esempio, del lupo mannaro e delle Guaritrici oltre a luoghi di potere particolari (dai menhir neolitici diffusi/nascosti su tutto il territorio allo “scontato” Castel Del Monte, alle antiche masserie abbandonate con storie di “infestazioni” fino al culto del satanismo, purtroppo anch’esso presente nell’underground del territorio).
    Per la “guida turistica” di Carassone dei Govoni mi verrebbe da fare una battuta ma poi spoilererei e non mi sembra il caso 🙂 ma penso tu abbia capito 😉

  2. Ah, dimenticavo la leggenda del Santo Graal collegata con la Basilica di San Nicola, gli ipogei diffusi nei sotterranei del nostro territorio (personalmente ne ho scoperti e esplorati due decenni fa), streghe pozioni magiche e riti misteriosi della campagna contadina, il vulcano di Gravina di Puglia (che periodicamente inghiotte pecore dei greggi portate al pascolo nel Parco della Murgia), a chiesette misteriosamente chiuse e abbandonate fra i palazzi del centro di Bari a… vabbè, mi fermo qui sennò non finiamo nemmeno per domani 😀

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.