Ho letto molti saggi di Massimo Centini, uno dei più grandi esperti italiani di antropologia e folklore. Di Centini mi piace il bilanciamento pressoché
Tag: folklore
Lunario: Dodici mesi di miti, feste, leggende e tradizioni popolari d’Italia
Intanto ringrazio Mauro Longo per avermi fatto scoprire i saggi di Alfredo Cattabiani, e il mio amico Umberto per avermi regalato uno di essi per
Il demone senza ossa: il lampir
Secondo il folklore bosniaco il Lampir è un morto che ritorna dalla tomba dopo essere stato posseduto da uno spirito maligno (a dire di alcuni
Le Sirene, divoratrici di marinai
Vi propongo oggi un articolo nato inizialmente come guest post per l’amico blogger e saggista Marco Valle. Il suo blog, McGlen’s Mysteries, è fermo da
La strega del Lario
Considerate questo breve articolo alla stregua di un making of del mio secondo ebook (autoconclusivo) de Le Imprese di Maciste, vale a dire Maciste contro
Meriggio sacro e terribile
Credevasi volgarmente, a dir di S. Girolamo, che v’avessero certi Demonii particolari, chiamati meridiani, e fra gli Ebrei è commun sentimento che la voce Keteb,