Fast and Fabulous: Bullet of love
di Alessandro Girola
Racconto autoconclusivo legato allo scenario di Due minuti a mezzanotte
Formato ePub e Mobi – 41 pagine in A5 più appendice –
Impaginato da EbookAndBook
Copertina e character design: Giordano Efrodini
Link per il download diretto (versione ePub)
Link per il download diretto (versione Mobi)
Sinossi
Non tutti gli eroi mascherati sono dei veri Super. Da quando la Teleforce ha creato i 160 “sovraumani” dotati di eccezionali poteri, molte persone comuni non fanno che sognare di imitarli, sperando diventare leggende come loro.
Questo è il caso di Brent Brennan, affascinante industriale newyorchese che ha costruito una serie di exosuit grazie a cui combatte la piccola criminalità locale nei panni del Brooklyn Bullet.
Ma cosa può succedere ora che una delle sue exosuit – la più pericolosa e letale – è stata rubata?
Libby, l’affascinante Super del gruppo START, viene mandata in aiuto di Brennan, che però sembra avere in mente soprattutto un piano per sedurla, incurante della gelosia del suo fidanzato storico, American Dream, l’eroe in costume più potente del mondo.
Presentazione
Alla fine è successo: ho scritto una storia d’amore.
Una storia d’amore tra supereroi (o wannabe superheroes), ma comunque siamo da quelle parti lì. E volete sapere una cosa? Mi sono divertito tantissimo a farlo. Molto, molto al di là di ogni mia immaginazione.
Spero che tutto questo spasso godurioso si rifletta, almeno in piccola parte, anche in fase di lettura, cari amici che mi seguite.
Questo è il 200° post di Plutonia Experiment, blog nato nel dicembre del 2011 sulle ceneri del mio vecchio Blog sull’orlo del mondo. Ho deciso di festeggiarlo regalandovi l’ebook in questione.

Sibir, la Super russa che in Bullet of Love fa soltanto una comparsa, ma che rivedremo presto in azione. (Character design di Giordano Efrodini)
Fast and Fabulous, per chi non sapesse ancora, è una serie di racconti autoconclusivi, basati sull’universo di Due minuti a mezzanotte. Lo scenario di base è allegato anche in appendice all’ebook, per una più semplice e comoda consultazione. Il primo racconto della saga, Libyan File, è disponibile per il download gratuito.
Ma non temente: Bullet of lovenon è una scemenza sdolcinata. Non vi farei mai uno sgarbo del genere. Scaricate fiduciosi e sappiatemi dire. Ci sono personaggi e comparse che sicuramente mi piacerebbe riutilizzare in altri racconti futuri. Semmai, se vi va, fatemi sapere quali avete gradito di più. Mi servirà per capire se sono riuscito a caratterizzarli nel modo in cui volevo.
Prossimamente arriverà il terzo racconto di questo primo ciclo narrativo, Night of the Mazes (titolo che va a sostituire quello pensato inizialmente, Night of the Coilers). Il racconto godrà di guest star importanti, perciò aspettatevi grandi cose.
Bullet of love è scaricabile gratuitamente in formato ePub e Mobi.
Ringrazio di cuore Ebook And Book per l’impaginazione e Giordano Efrodini per la copertina e per il character design, che in questo caso non riguarda soltanto Libby bensì anche la Super siberiana Sibir, che qui si ritaglia soltanto un cameo, ma su cui ho diversi progetti.
PS: Per leggere i file ePub su un normale computer sarà sufficiente scaricare gratuitamente Adobe Digital Editons.
Scaricato e a breve lo leggo. Alla fine lo sapevo che lo avresti fatto, mettere come personaggio un industriale, affascinante, con exosuite, magari un po’ egocentrico eheheh quasi un’autobiografia insomma 🙂
Ti basterà leggere le prime tre righe, credimi 😀
visto che sono ancora sotto effetto “the avengers” e che di supereroi non ce ne sono mai abbastanza sono proprio curioso di leggere questo “bullet of love”.
In effetti gli Avengers sono un traino promozionale perfetto 😉
mi è scesa una lacrimuccia alla fine…
Quindi forse ti è piaciuto…
Scaricato. Lo leggerò appena posso insieme al primo della serie.
Non c’è fretta vai tranquillo 😉
Dev’essere la primavera.
O forse la vecchiaia.
Anch’io mi sono trovato con una storia che ha improvvisamente virato alla rom-com… e sì, è piuttosto divertente.
Scarico e leggo.
Sperimentazione… Un po’ di malinconia (ma il mio ebook non è triste), un po’ di sensibilità da mettere in parole. Alla fine credo che sia giusto seguire ciò che ci detta l’istinto, visto che la scrittura è soprattutto una forgia di idee ed emozioni. No?
Preso! Sono curioso di vedere l’esperimento “amoroso” e di fare conoscenza della siberiana, che potrebbe essere amica comune di un altro nostro conoscente un po’ manesco….
Possibile che in passato abbiano lavorato pure insieme, mi sa 😉
Sai già cosa ne penso, eviterò di farti ancora complimenti visto che sono pure l’impaginatore e l’amico quindi sicuramente di parte. Se vuoi ti insulto un po’ così sembra tutto più real(ity) 😉
Posso fare a meno degli insulti… Magari arriverà qualcuno più ispirato a farli 🙂 ma anche no, eh!
Ok, preso. ^^
Ma dai! 😀
Be’, la versione con la copertina. 😀
Ed è una bella copertina… me lo dico da solo 🙂
Me gusta. Direi che sei riuscito a rendere credibile la liason fra i due protagonisti, e i pensieri finali di Libby sono stati una chiusura perfetta del racconto. Questa super ti è davvero entrata sotto la pelle 🙂 Aspetto con ansia il terzo racconto.
Già letto? Beh, grazie 😉
Rendere credibile il tutto era il mio primo obiettivo… Riguardo alla considerazione su Libby, sì, credo che sia un personaggio a cui tengo molto, senz’altro una di quelli con cui ho più empatizzato. E dire che è nata quasi per caso 😉
Scaricato! E buon 200° post a Plutonia! 😀
Ciao,
Gianluca
Grazie mille! Anzi, grazie duecento! 😀
Scaricato e tanti auguri al duecentesimo post!
Però ho troppa roba da leggere… qualcuno ha un pò di tempo da vendere? 😀
Qui non si vende… semmai si regala, e poi mi fai una donazione spontanea 😀 Quante ore ti servono? 😉
Grazie del regalo, appena possibile lo trito.
Quando vuoi 😉
Grazie infinite per questo ebook che leggo appena ho il tempo (basterebbe che i marmocchietti dormissero sempre alle stesse ore…)
Eppoi la curiosità per questa storia d’amore mi prende parecchio.
Da donna ti dico fin da subito che la mia simpatia va all’industriale…i supereroi come fidanzati hanno un che di stucchevole… 😉
Grazie a te per averlo scaricato 😉
Comunque un giorno cercherò di dare un po’ di lustro anche al povero American Dream, che sarà pure il Superman di 2MM, ma che è bistrattato da tutti 😀
Letto e molto apprezzato, anche più del primo episodio! Molto simpatica la citazione a Iron Man, e anche il dettaglio del ritardo di soli due minuti che per una come Libby deve essere terribile. 🙂
Costruita bene la storia tra Libby e il tizio, sembrava proprio di essere lì con loro. 🙂
Ciao,
Gianluca
Grazie mille Gianluca!
Questo è un ebook a cui tengo molto, proprio perché diverso da tutto il resto della mia produzione. Spero proprio che piaccia!
Scaricato, letto e apprezzato parecchio. Secondo me superiore al primo episodio della tua serie. Ottima caratterizzazione dei personaggi e ottima analisi psicologico-introspettiva, ben fatta ma non invadente e non eccessiva.
Bravo!
Il Moro
Grazie 😉
Anche secondo me è superiore al primo episodio della serie. Volevo fosse diverso, son contento di esserci riuscito!
L’ho trovato più bello del primo racconto. Anche il personaggio di Libby mi è piaciuto di più, sebbene non rientri certamente fra i miei preferiti del mondo 2MM.
La storia “d’amore” è appena accennata, quindi non troppo invasiva.
Invece mi piacerebbe sapere come è andato l’incontro tra American Dream e Sibir: è un classico l’uomo geloso, ma pronto a tradire la donna alla prima occasione 😀
Rinnovo i complimenti per la tua scrittura, i pochi refusi che ho trovato non danneggiano minimamente uno stile che definirei ottimo. Ti soffermi sui particolari senza risultare eccessivamente prolisso.
Lo stile di un grande autore.
Troppo buono, ti ringrazio ancora.
Sono particolarmente legato a questo ebook tanto diverso dai miei soliti. Ogni volta che leggo un commento positivo è davvero una soddisfazione.
Mi scuso per i refusi, vero limite delle autoproduzioni.
Buona lettura col resto degli spin-off!